SERIGRAFICHE SERIE C - Assemblaggio schede elettroniche STE.AL.TECH._2022

Macchine, attrezzature, consumabili e servizi per le aziende elettroniche
-
Vai ai contenuti

SERIGRAFICHE SERIE C

MACCHINE > SERIGRAFICHE
HC Automation è un'azienda leader nella produzione di serigrafiche automatiche. Impegna molte risorse nella ricerca e nello sviluppo con lo scopo di offrire macchine sempre più performanti e facili da gestire. Tutte le macchine prodotte da HC rispecchiano i requisiti richiesti dall’industria 4.0.

HC Automation presenta una nuova linea di prodotti che raggruppa una serie di modelli dalle caratteristiche simili ma dalle prestazioni differenti.
L'ultima nata è la versione AETTER una macchina completa di tutti gli accessori e adatta alle alte tirature, un esempio di connubbio fra il design di nuova generazione e la tecnologia all’avanguardia.
Il modello CCX è la massima espressione della precisione tale da poter stampare componenti come lo, 0201, 01005, 03015 e addirittura M020. La struttura è realizzata con diversi materiali, tra i quali acciao e granito.
In questa nuova serie sono disponibili macchine con un’area di stampa eccellente (600 x 470 mm), le parti meccaniche sono assemblate a regola d’arte controllate con comparatori meccanici di precisione ed assemblate su piattaforme di marmo, come prevede la meccanica di precisione.
Il gruppo teste si muove con ricircoli di sfere (o cinghie per alcuni modelli) e la pressione di stampa viene controllata con trasduttori di pressione (un grafico a video segnala la curva relativa alla pressione di stampa reale).
Il sistema di fissaggio dei PCB utilizza sia i classici supporti magnetici che le colonne con ventose che creano il vuoto mantenendo la planarità PCB.
La flessibilità della serigrafica si riscontra nella semplicità di alloggiare telai di misure diverse in tempo zero, considerando anche l'aiuto del riferimento meccanico sull’asse Y si riduce ai minimi termini il tempo di setup macchina.
Il sistema di pulizia automatico dello stencil è di ultima generazione, programmabile (secco, umido e vuoto) fino a 4 fasi indipendenti consecutive.
Alcune versioni sono equipaggiate con il punto colla e l'alimentazione automatica della crema saldante.

Il software raggruppa in poche finestre tutte le informazioni necessarie per la programmazione e la gestione dei parametri di stampa. Inseriti i dati delle dimensioni della scheda e del telaio automaticamente si programmano una serie di parametri di processo senza spreco di tempo.
La macchina è in grado di dialogare con le più comuni S.P.I. del mercato e gestire l'eventuale l’offset a loop chiuso. Il sensibile controllo 2D consente di ispezionare la presenza della crema saldante nei punti ritenuti sensibili.
Descrizione
CCX
AETTER
CC600
CP600
CP600L
CP500
Struttura
Acciaio e granito
Acciaio
Cambio produzione
Veloce setup
Dispencer colla
Optional
Dispencer crema saldante
Optional
Collegamento al MES
Optional
Movimentazione racle
Ricircoli di sfere
Cinghia
Dimensione telaio
da 470x370 mm a 830x737 mm
Max. area di stampa
400x300 mm
600x510 mm
600x640 mm
600x470 mm
500x350 mm
Dimensione min. PCB
50x50 mm
Dimensione max. PCB
400x300 mm
600x510 mm
600x640 mm
600x470 mm
600x350 mm
Spessore PCB
da 0,2 mm a 6 mm
Peso PCB
Max. 3 kg
Altezza max. telaio
40 mm
Carico / scarico telaio
Assistito con riferimenti meccanici, con memoria di posizione
Aggiustamento convogliatore
Motorizzato programmabile via software
Direzione PCB
Da destra a sinistra, programmabile
Fissaggio PCB
A filo con convogliatore NO gradino con il vuoto
Metodo di fissaggio PCB
Vacuum, supporti, Edge clamps
Pulizia automatica stencil
Secco, umido, vuoto (4 fasi in sequenza)
Umidificatore carta
Automatico
Tanica solvente
Con sonda di livello min. e max.
Software
Facile ed intuitivo
Controllo accessi
Multi livello con password
2D inspection
Standard
Allineamento PCB - telaio
Doppia telecamera
Campo visivo telecamera (FOV)
6,4x4,8 mm
Utilizzo telecamera
Controllo fiducials e deposito crema saldante
Altezza del convogliatore da terra
900 +/- 20 mm
Protocollo interfaccia
Smema
Collegamento S.P.I.
Comunicazione a loop chiuso (optional)
Numero di fiducial riconosciuti
2 o 3
Dimenensioni fiducial
Da 0,1 mm a 3 mm
Ripetibilità allineamento
±7microns (at6Sigma), Cpk≧ 2
±8microns (at6Sigma), Cpk≧ 2
± 10 microns (at 6Sigma), Cpk≧ 2
Tempo ciclo di stampa
7 sec. + progresso
8 sec. + progresso
Tipo di racle
Metalliche, lunghezza: 300 mm, 360 mm, 420 mm, 460 mm, 600 mm
Velocità di stampa
10~200mm/sec
Pressione di stampa
Da 0 a 30 kg programmabile
Controllo pressione di stampa
Trasduttore di pressione
Optional
Visualizzazione istantanea pressione racle
Su display più diagramma a video
Optional
Velocità snap off
Da 0,1 a 20 mm/s
Distanza snap off
Max. 6 mm.
Dimensioni macchina
1292 mm x1440 mm x 1505 mm
1250 mm x 1450 mm x 1510 mm
Peso macchina
Circa 1200 kg
Alimentazione elettrica
220 volt 50/60 Hz, 1,5 Kw
Alimentazione pneumatica
6 bar, 16 lt/min.



PRODOTTI CORRELATI
CREMA SALDANTE
TELAIO AUTOTENSIONANTE
TELAIO ADATTATORE
ROTOLI PULIZIA TELAIO
PANNI PULIZIA TELAIO
SOLVENTE PULIZIA TELAIO
STE.AL.TECH. SRL - Macchine, attrezzature, consumabili, servizi per le aziende elettroniche.
Via 2 Giugno 56, 23807 Merate (LC) - Tel. +39 039 9910404 - E-mail: info@weldingtechnology.it - P. Iva 02995720139
Torna ai contenuti